FABIANA VISENTIN soprano
MIRIAM CALLEGARO mezzo soprano
FEDERICO LEPRE tenore
CLAUDIO ZANCOPE’ basso
CORO FILARMONICO VENETO
GIOVANNI CAMPELLO organo
MARIAGRAZIA MARCON direttore
ORCHESTRA REGIONALE FILARMONIA VENETA
Per il tradizionale e atteso appuntamento del mercoledì santo presso il Duomo di Castelfranco Veneto, l’ORV assieme alle voci di Fabiana Visentin, Miriam Callegaro, Federico Lepre e Claudio Zancopè, al Coro Filarmonico Veneto e al M° Giovanni Campello all’organo, propongono lo Stabat Mater di Franz Joseph Haydn sotto la direzione di Mariagrazia Marcon. Lo Stabat Mater occupa un posto del tutto particolare nel catalogo della musica sacra di F. J. Haydn in cui sembra emergere l’urgenza comunicativa di un carattere intimo e riflessivo. Ultimata nel 1767, fu una delle prime opere scritte dopo la nomina dell’artista a Kapellmeister presso la corte degli Esterházy. La partitura è densa di rimandi alla severa scuola contrappuntistica, come anche alle istanze stilistiche a cavallo tra estetica barocca e classicismo. Gli episodi affidati ai cantanti solisti trovano richiamo ed enfatizzazione negli interventi da parte della compagine corale, quasi un’eco chiamata a ribadire i sentimenti collettivi di amore, sofferenza e anelito alla redenzione evocati dal testo.